
16 Gen Come preparare l’oleolito di Camomilla, l’olio da massaggio che scioglie le tensioni
La Camomilla è una pianta officinale che cresce spontanea in Italia. Preferisce i terreni asciutti ed è facile trovarla a bordo dei campi, negli orti e nei prati incolti.
L’oleolito di Camomilla è un rimedio molto facile da preparare. Con il suo profumo delicato aiuta immediatamente a rilassarsi e applicato con un massaggio allontana il dolore e le tensioni accumulate.
Infatti la Camomilla, oltre ad avere effetto sedativo e rilassante, ha molte altre virtù. È un’erba antinfiammatoria e lenitiva sia per gli organi interni che per la pelle. La troviamo in tantissimi preparati cosmetici specifici per le infiammazioni cutanee come arrossamenti, scottature, irritazioni. Proprio perché antinfiammatoria, applicata esternamente è efficace sui dolori articolari e sulle nevralgie, massaggiata delicatamente nella zona dolente si rivela un aiuto prezioso in caso di mal di testa.
Come preparare l’oleolito:
Se è stagione (solitamente giugno è il mese della camomilla), raccogliete i fiori perfettamente asciutti e riempite un barattolo in vetro lasciando 2-3 dita dal bordo superiore. Poi coprite con olio di girasole bio fino a un dito dal bordo. Il vaso va esposto al sole per circa un mese e ogni giorno va agitato per evitare che i capolini vadano a galla.
È possibile usare anche la Camomilla essiccata il procedimento è lo stesso.
Una volta trascorso il mese di macerazione è necessario filtrare l’olio, prima con un setaccio a maglie strette, avendo cura di spremere molto bene i fiori perché è lì che si raccolgono tutti i principi attivi, poi con una garza o un filtro da caffè americano. Il prezioso olio ottenuto ha una durata di un anno e va conservato in bottiglie di vetro, meglio se scuro, al riparo dal caldo e dalla luce. Per potenziare il profumo e inserire un conservante naturale è possibile aggiungere una decina di gocce di olio essenziale di Camomilla.
Ecco pronto un favoloso olio da massaggio che scioglie le tensioni muscolari e reumatiche e lenisce la pelle secca e infiammata.