
20 Gen Limone e aglio, un prezioso rimedio contro i malesseri di stagione
Questa antica ricetta è da utilizzare ai primi sintomi influenzali e per tutti i disturbi da raffreddamento. È una soluzione efficace, completamente naturale e semplicissima da realizzare (così possiamo evitare di correre in farmacia anche se non ci sentiamo bene). Bastano uno spicchio d’aglio e un limone non trattato:
• porre il limone intero e accuratamente lavato in un piccolo pentolino che ha più o meno la stessa circonferenza del limone (va benissimo una lattiera).
• coprire completamente con l’acqua e aggiungere lo spicchio d’aglio non sbucciato.
• portare ad ebollizione a fuoco medio e lasciare bollire per sette minuti. Spegnere, filtrare, bere caldo e al naturale.
L’aglio è una pianta medicinale potentissima: antibiotico e antisettico naturale, combatte virus, batteri e infiammazioni. Ha anche effetto antipiretico, espettorante e potenzia le difese immunitarie per questo è ottimo nel caso di febbre, raffreddore, bronchite e tosse.
Le dosi: in via preventiva una o due tazze al giorno, durante l’influenza 4 tazze al giorno. Non proseguire per più di 7-10 giorni consecutivi.
Per sinusiti e forti congestioni a livello dell’apparato respiratorio aggiungere all’infuso un peperoncino. Potente vasodilatatore, antibatterico e decongestionante aiuta a liberare il naso.
Spaventati dal sapore? Non c’è da preoccuparsi, la tisana profuma di limone.